Novelle popolari toscane, di Giuseppe Pitrè
INDICE
La maga
I tre cani
Il mago delle sette teste
La coscia di monaca
Il beccuccio d'oro
La mela
I pesci d'oro
La vacchina
La locandiera di Parigi
Il negromante
La bella del mondo
la golpe
La maestra
Il re Pollacca
Il rapo
Soldatino
Della figlia del Re, che chi buttava giù l'albero, l'aveva per isposa
Il cappellaccio
La gamba
Le anime del Purgatorio
Don Giovanni
I du' gobbi
Fa-bene e fa-male
Il diavolo fra i frati
Il citto che va a cercare il paradiso
La mamma di San Pietro (NO)
Gusù e san Pietro
Pierone
La fava
La favola del falchetto
Giucca
Giucca
Giucca matto
Giucco e le stecche
Giucco e il falchetto
Ciucco
Il matto
La moglie giucca
Giovannino senza paura
I sette maghi (NO)
Il ladro
Cecino
Buchettino
La novella di Buchettino
La ricotta
Il cece
L'Orco
Nonno Coccone
La capra Margolla
Madonna Salsicciotta
Tosetta
L'asino
La lodola
Il galletto
Il lupo
Il tappeto
La socera avara
I frati
Il porco e il castrato
Il medico Grillo
Vocaboli
Il fattore delle monache
La gazza
Peggio
Il prete pregno
Scrolla fico
I tordi e i merli
La troia
Il frate
Il ceco
Le tre parole
E il figliolo?
Il piovano e i Fagioli
I Fagioli e i ladri
Che altezza buggerona
La testa di S. Maria Maggiore
APPENDICE
La scatola di cristallo
Serpentino (NO)
no
La lucerna
La tinchina dell'altro mare
I tre fratelli (NO)
no
Lo zoccolo di legno
I tre pareri
Capo di becco
I dodici fratelli
L'indovinello
La ciabatta d'oro
Lo speziale
La madre oliva (NO)
no
Il bacio
Il re porco
Ermenegilda e Cupido
Crolinda
Il discepolo che mangia il maestro
I tre arcipressi
La novella di Oimè
Le fate
Cenerognola
La tramontana
I tre cacciatori fidi
La lattaiola
HOME