Il galletto



C'era una volta una donna, e aveva un branco di galline. Gli scappò un galletto. Questo galletto era fuggito in un bosco. In questo bosco trovò una golpe. " Oh galletto! " - " Oh golpe! " - " Dove tu vai? " - " Io ho tanta fame: vo' vedere se trovo qualche cosa da mangiare ". - " I' ho tanto sonno, gallettino; dormimo, dormi anche te, che io vedo come tu dormi benino ". E costì, la golpe la faceva vista di dormire. E il galletto cantava. " Canta anche te, golpe ", dice il galletto; e la golpe la cantò; e il galletto s'addormentò. La golpe, lesta, la chiappa il galletto.
Questo povero galletto, figurarsi essere in bocca alla golpe! Il galletto dice: " Golpe, canta, senti come canto bene io ". - " Eh! io 'un posso cantare ". - " Dii castagne ". La fece, la golpe: " Cal ... cagne" (perchè 'un poteva, che l'avea in bocca il galletto). - " Cheh! tu l'hai detto male! prima tu lo dicevi meglio. La golpe disse: " Castagne ". E costì apre tanto di bocca, e il gallettino vola. La golpe disse: " Eh, acciderba!' discorrere senza bisogno! " - " Anche te, minchiona, mi volevi far dormire, che 'un avevo sonno ".
Pratovecchio.


indice
HOME