PROVERBI
LETTERA A
ABITUDINE
- L'abitudine alleggerisce la fatica.
- La catena non teme il fumo.
- Quando la rana è usa ai pantani, se non ci va oggi ci va domani
ABUSO
- Tutti i troppi sono troppi.
- Il poco basta, il troppo guasta.
- Troppo zucchero guasta la salsa.
- Chi tira troppo spezza la corda.
ACQUA
- L'acqua non è fatta per sposarsi.
- L'acqua che scorre non reca veleni.
- L'acqua fa l'orto.
- L'acqua lontana non spenge il fuoco.
ADATTAMENTO
- Bisogna navigare secondo il vento.
- Bisogna fare il passo sesondo la gamba.
- Chi non vuol ballare non vada alla festa.
- Le cose bisogna prenderle come vengono.
- Chi vuol vivere e star bene, prenda il mondo come viene.
- Il peso diventa leggero a chi sa portarlo.
- È ricco chi si accontenta di poco.
- È meglio essere ferito che morto.
ADULAZIONE
- Chi ti loda ti tradisce.
- Chi ti loda in presenza, ti biasima in assenza.
AFFARI
- Gli interessi non dormono mai e non lasciano dormire.
- Chi acquista bene vende bene.
- Gli affari si combinano per strada.
AFFETTO
- L'affetto accieca la ragione.
- Chi non arde non s'accende.
AFFLIZIONE
- Chi bene o mal non può soffrire, a grande onor non può venire.
- Grave è la tristezza che segue l'allegrezza.
AGOSTO
- Chi dorme d'agosto, dorme a sue spese.
AGRICOLTURA
- Chi ha tutto il suo in un loco, l'ha nel fuoco.
- Chi vuol un pero ne ponga cento, e chi cento susini ne ponga uno.
- Chi ara terra bagnata, per tre anni l'hai dissipata.
- Tre cose vuole il campo: buon lavoratore, buon seme, buon tempo.
AIUTO
- Meglio un aiuto che cinquanta consigli.
- Chi s'aiuta, Dio l'aiuta.
ALLEGREZZA
- Uomo allegro il ciel l'aiuta.
- Non v'è più bel mestiere, che il non aver pensiere.
- L'allegria fa bello il viso.
- L'allegria fa campare, la passione fa crepare.
- Chi ride e canta, il suo male spaventa.
- Tutte le volte che si ride si toglie un chiodo alla bara.
ALTRUISMO
- Chi altri onora, merita onore.
AMBIZIONE
- L'ambizione e le pulci saltano in alto.
- L'ambizione e l'ira fanno impazzire gli uomini.
- Chi è più in alto è bersaglio di tutti.
- Uomo ambizioso, uomo crudele.
AMICIZIA
- Amico e vino vogliono essere vecchi.
- Chi trova un amico trova un tesoro.
- L'amico certo si conosce nell'incerto.
- Sol di parole amico non vale un fico.
- Val più un amico che cento parenti.
- Gli amici durano finchè non perdi la chiave della cantina.
- Con gli amici bisogna chiudere un occhio.
- Chi non onora l'amico non è degno di lui.
- Bisogna trocare ogni amicizia con gli amici che la rompono senza motivo.
AMICIZIA FALSA
- Amico di lingua e falso di cuore, uso di mondo.
- Quello è un cattivo amico che davanti liscia e di dietro graffia.
- A chi sorride la fortuna non mancano mai amici.
- Amici molti avrai finché ricco sarai.
AMORE
- Grande amore, gran dolore.
- L'amore, la tosse e la fame non si possono nascondere.
- Chi si prende d'amore, si lascia di rabbia.
- Il primo amore non si scorda mai.
- L'amore fa passare il tempo, e il tempo fa passare l'amore.
- Chi non si innamora da giovane, si innamora da vecchio.
- Nella guerra d'amor vince chi fugge.
- Ferita d'amore non uccide.
AMOR MATERNO
- Dove sono i pulcini, ivi è l'occhio della chioccia.
- Quando un bimbo è malato, il miglior medico è la madre.
AMOR PROPRIO
- Ognuno loda il suo snato.
- Ognuno piglia le proprie oche per cigni.
ANARCHIA
- Barca senza timone va presto a fondo.
ANIMALI
- Buona greppia, buona bestia.
- La razza comincia dalla bocca.
APATIA
- A chi nulla tenta, nulla riesce.
APPARENZE
- Abito non fa frate e tonaca non fa monaca.
- Molta apparenza poca sostanza.
- Parere e non essere è come filare e non tessere.
- Su le apparenze non formar giudizi,
perché fallaci son gli esterni indizi.
APPETITO
- L'appetito più che la salsa rende saporita la pietanza.
- Il buon umore mette appetito.
- L'appetito vien mangiando.
- Il variar vivande cresce l'appetito.
APRILE
- Per tutto aprile non ti scoprire.
- D'aprile dolce dormire.
- Non spiace di morire a chi vive tre bei mesi d'aprile.
- Terzo dì d'april brillante, quaranta dì durante.
ARDIMENTO
- Chi non chiede non ottiene nulla.
- Con la lingua in bocca si va dovunque.
- Chi ha la faccia tosta, il mondo è suo.
- A chiedere non si perde mai nulla.
ARTE
- Chi non sa l'arte, serri la bottega.
- Chi ha un'arte ha una fortuna.
- Ognuno all'arte sua.
- Impara l'arte e mettila da parte.
ASCOLTARE
- Parla poco e ascolta assai, e giammai non fallirai.
- Parlare è lo stesso che spendere; ascoltare è lo stesso che acquistare.
ASINO
- Raglio d'asino non sale in cielo.
- Asino e mulo, cavalcali sul culo.
ASPETTARE
- Aspettare e non venire, è una cosa da morire.
- Ogni ora par mille a chi aspetta.
ASPETTO
- Non vi è bella scarpa che non finisca ciabatta.
ASTUZIA
- Astuzia di donne la vince tutte.
- Chi vuol la figlia, si accattivi la madre.
- Tutte le volpi alla fine si rivedono in pellicceria.
- Con la volpe convien volpeggiare.
ATTIVITÀ
- A star fermi si fa la muffa.
- Chi ha una bocca, non dica ad altri soffia.
- Chi fa per sé fa per tre.
- Chi non sa che fare, pettini i cani.
- Le fatiche trova assai leggere chi le fa con giudizio e volentieri.
AUDACIA
- Folle ardimento, dà pentimento.
AVARIZIA
- Dove c'è l'avarizia c'è, mestizia.
- Il più povero che c'è in terra è l'avaro.
- L'avaro è l'asino che porta il vino e beve l'acqua.
AVVERSITÀ
- L'avversità che fiacca i cuori deboli, ingargliadisce le anime forti.
- Il buon marinaio siconosce al cattivo tempo.
- Vento al visaggio, fa lu'uomo saggio.
AVVOCATO
- Gli stupidi e i testardi arricchiscono gli avvocati.
- Dall'avvocato non si va mai a mani vuote.
- Tra i due litiganti il terzo gode.
- È meglio un cattivo accordo che una buona sentenza.
AZIONE
- Ognuno è figlio delle proprie azioni.
- Dall'opera si giudica l'artefice.
- Dal frutto si conosce l'albero.
- Dalla coda si conosce la volpe, dalle azioni l'uomo.
Indice
HOME