PROVERBI
LETTERA B
BALLO
- Quando si è in ballo bisogna ballare.
- Fai ballare i trentadue se non vuoi che balli il medico.
- Anche il più bel ballo se dura a lungo annoia.
BARBA
- Bella barba non fa saggezza.
- La barba non fa il filosofo.
BEFFE
- Chi beffa sarà beffato.
- Chi risponde ad una beffa insulsa, di un malanno ne fa due.
- Chi beffa lo zoppo, badi di essere diritto.
BELLEZZA
- Due begli occhi fanno una bella donna.
- Chi nasce bella non muore di fame.
- Bella faccia cuore allaccia.
- Se congiunta non è con la saggezza, un dono assai funesto è la bellezza.
- Bellezza è come un fiore, che nasce e presto muore.
BENE
- Chi fa bene trova bene.
BENE e MALE
- Dopo l'amaro il dole è più caro.
- Il male non dura, il bene non regna.
- Chi ha un giorno di bene, non può dire di essere stato male tutto l'anno.
BERE
- A chi piace bere, parla sempre di vino.
- Del vino il primo, del caffè il secondo, della cioccolata il fondo.
- Bevi l'acqua come il bue e il vino come il re.
- Una bella sbornia dura tre giorni.
- Nessunoha tanta sete come gli ubriachi.
- Due dita di vino sono un calcio al medico.
- Uomo amico del vino è nemico di se stesso.
- Non far bere l'asino quando nonha sete.
- Non si può bere e fischiare.
BENEFICENZA
- Piacere fatto non va perduto.
- È meglio un tò che cento ti darò.
BIASIMO
- Chi biasima altrui, se stesso infama.
- Chi biasima, vuol comprare.
- Chi d'altruiparlar vorrà, guardi se stesso e tacerà.
BIASIMO e LODE
- Quel che uno loda, l'altro biasima.
- La lode fa gli amici, il biasimo i nemici.
- La lode non fa grandi, il biasimo non fa piccoli.
- Non biasimare tutto ciò che troverai degno di biasimo
ma loda tutto ciò che è lodevole.
- Chi loda per interesse vorrebbe essere al posto del lodato.
- Non lodare nè biasimare alcuno, prima di conoscerlo per bene.
BISOGNO
- Non c'è nessun male peggio del bisogno.
- Il bisogno insegna molte cose.
- Chi ha bisogno non mostri i denti.
- Il bisogno fa coraggio.
- Il bisogno fa correre la vecchietta.
- Il bisogno non conosce leggi.
- Il bisogno %egrave; il padre delle invenzioni.
BOCCA
- In bocca chiusa non entran mosche.
- Una testa savia ha la bocca chiusa.
- Quel che tre bocche sanno, tutti sanno.
- Chi ha la lingua inbocca può andare per tutto.
BONT%Agrave;
- La bellezza va e viene, ma la bontà si mantie.
- I dolci più buoni stanno nelle scatole piccole.
- Con le buone si ottiene tutto.
- Bontà passa beltà.
- La buona vita fa la faccia pulita.
- Chi è pecora, il lupo la mangia.
- Ungiti dimiele e sarai coperto di mosche.
Chi non sa fare il suo mestiere chiuda bottega.
- Il mercante che non sa mentire, chiuda bottega.
La merce buona non resta in bottega.
- Bottega d'angolo fa guadagnar qualunque citrullo.
BUE
- Ara con i buoi e semina con le vacche.
- Chi ha carro e buoi fa bene i fatti suoi.
- Dove son corna son quattrini.
- A bue vecchio campanaccio nuovo.
BUGIA
- Le bugie sono come gli zoppi che si conoscono da lontano.
- Le bugie hanno le gambe corte.
- Le bugie sono l'arma della gente da poco.
BUGIARDO
- Chi non sa dire bugie, crede che tutti dicano la verità.
- Al bugiardo non è creduto il vero.
BUONSENSO.
- Con un pò di buonsenso si governa il mondo.
- Nessuna malattia è più dannosa della mancanza di buonsenso.
Indice
HOME