PROVERBI
LETTERA M
MADRE
- Chi ha mamma non pianga.
- Quando la madre piange, le lacrime sono sincere.
- Chi è buona madre è anche buona moglie.
- La madre misera fa la figlia valente.
- La madre pietosa fa la figlia tignosa.
- Dove sono i pulcini, è l'occhio della chiccia.
- Chi dice mamma , non s'inganna.
- Quando la madre non è in casa, la madre si affaccia alla finestra.
- Tre cose poco valgono: un mulino che non va, un forno che non scalda e una madre che non sta in casa.
MAESTRO
- Nessun nasce maestro a questo mondo.
- Chi ad altri insegna, se stesso ammaestra.
- I medici e i maestri non si possono mai pagare abbastanza.
MAGGIO
- Maggio asciutto buono per tutto.
- Nel mese di maggio è meglio che non piova mai.
- Né di maggio né di maggione, non ti levare il pelliccione.
- Maggio asciutto gran per tutto.
MAGNANIMITÀ
- Ha un coraggio da leone, quello che non fa violenza ai deboli.
- Un'anima magnanima consulta le altre; un'anima volgare disprezza i consigli.
- Il magnanimo non ricorre all'astuzia.
MAIALE
- Il maiale sogna ghiande.
- Maiale pulito, non fu mai grasso.
- Maiale di un mese, oca di tre, mangiar da re.
MALATTIA
- La malattia che dura, viene a noia alle mura.
- Tre cose fanno l'uomo ammalato: amore, vino e bagno.
- Quel che piace all'ammalato, è per lui medicina.
- Chi vuol saldare piaga, non la maneggi.
MALE MAGGIORE
- Chi fugge il lupo, inciampa nell'orso.
- Chi non vuol dare la pecora, perde la vacca.
- Per fuggire il fumo, non si deve saltare nel fuoco.
- Chi si ripara sotto la frasca, ha quella che piove e quella che casca.
MALE MINORE
- È meglio essere mal vestito che nudo.
- Meglio qualcosa di crudo che nulla di cotto.
- È meglio perdere un dito che la mano.
- Meglio tardi che mai.
- Meglio poco che nulla.
- Meglio così che peggio.
MALE e PEGGIO
- Non va mai tanto male che non possa andar peggio.
MALE IMMAGINARIO
- Non bisogna fasciarsi il capo prima di romperselo
MALI
- A male piccolo, fascia grande.
- Cattivo segno quando non si sente male.
- Ogni male fresco si sana presto.
- Il male viene a cavallo e se ne va a piedi.
- I mali non vanno coperti.
- Ogni male vuol cagione.
- Non ti lagnar di medico o speziale, quando maggior d'ogni rimedio è il male.
MALI e RIMEDI
- A mali estremi, estremi rimedi.
- Contro la morte erba non cresce.
- La cura può essere peggiore della malattia.
- Ogni male ha la sua ricetta.
- Non bisogna piangere ma rimediare al male.
- Il male fa presto a venire e tardi ad andar via.
MALIGNITÀ
- Occhio maligno, anima sventurata.
- Chi mal ti vuole mal ti sogna.
- Chi desidera il male ad altri, il suo gli sta vicino.
MALINCONIA
- Malinconia non paga debito.
- Para via la malinconia, e quel che ha da essere convien che sia.
MALVAGITÀ
- Chi mal fa, male aspetta.
- Chi mal semina, mal raccoglie.
- Chi mal fa, mal pensa.
- Le nozze dei furfanti durano poco.
- A chi vuol far male, non manca mai occasione.
MANGIARE
- A pancia piena si ragiona meglio.
- I capponi sono buoni in tutte le stagioni.
- Chi conserva per l'indomani, conserva per il cane.
- Né col capretto né con l'agnello, si adopera il coltello.
- Il caffè deve essere cado come l'inferno, nero come il diavolo, puro come un angelo e dolce come l'amore.
- Se ti vuoi nutrire bene, fai ballare i trentadue.
MARE
- Donna, fuoco e mare sono pieni di pericoli.
- Loda il mare e rimani a terra.
- Con il mare non si scherza.
MARINAIO
- Marinaio genovese, mercante fiorentino.
MARITO
- Il marito di una donna savia di rado è infelice.
- Chi ha buon marito lo porta in viso.
- Il marito che batte la moglie, batte e disonora sestesso.
- Il marito deve guadagnare e la moglie conservare, se non vogliono ambedue mendicare.
- Chi ha male al dito sempre lo mira, chi ha mal marito sepre sospira.
- Ben dappoco è quel marito che è schiavo della moglie.
- Felice quell'amore che non va troppo per le lunghe.
- Marito e moglie d'accordo, matrimonio felice.
- Il marito può esser più vecchio di dieci anni della moglie, ma ella non deve esser più vecchia di lui di un anno solo.
- Poco vale un marito che è schiavo della moglie.
- Nel marito prudenza, nella moglie pazienza.
MARZO
- Marzo arido, aprile umido.
- La neve marzolina dura dalla sera alla mattina.
- Marzo piovoso, anno straccioso.
- Di marzo ogni matto vada scalzo.
MEDICINE
- La dieta ogni cosa quieta.
- Non c'è che guardi in su, che non abbia la sua virtù.
MEDICO
- Chi non obbedisce al medico, obbedirà al becchino.
- È un gran medico chi conosce il suo male.
- Il tempo è un gran medico.
MEGLIO
- L'ottimo è spesso nemico del buono.
- Quando una cosa sta bene che basta, lasciala star perché si guasta.
- Dal bene viene il meglio, e dal meglio il peggio.
- L'uomo non ha peggior nemico del meglio.
- Non bisogna voler fare le cose troppo bene.
- Chi ha bene e va in cerca di meglio, trova il peggio.
- Quando il sole risplende non ti curar della luna.
- Il meglio è nemico del bene.
MEMORIA
- La memoria vuol essere esercitata.
MERCANTE
- Tanto è mercante chi compra come chi vende.
MESTIERI
- Ognuno patisce nel suo mestiere.
- Il miglior podere è un buon mestiere.
- Contadini e montanini, scarpe grosse e cervelli fini.
- Meglio saperne uno bene che trenta male.
- Vale più un colpo del maestro che cento del manovale.
- Tutti i mestieri fanno le spese.
- Chi è alla zappa, non pigli la lancia.
- Tutti i mestieri danno il pane.
- Al villano la zappa in mano.
- Ogni mestiere vuole la sua destrezza.
MINACCE
- Schiaffo minacciato non fu mai dato.
- Il pauroso ha la bocca piena di minacce.
MISERIA
- La miseria è maestra d'ingegnosità.
MODA
- La moda va e viene.
- Ogni moda passa per bella.
- Se andar nudo fosse di moda, nessuna fanciulla porterebbe camicia.
- I vestiti si portano il primo anno per amore e il secondo per forza.
MODERAZIONE
- La moderazione è la salute dell'anima.
- Il troppo guasta e il poco non basta.
- Chi non misura non dura.
MODESTIA
- Le belle e le modeste abitano in villaggi diversi.
- La modestia è la più bella veste.
- Fra Modesto non fu mai priore.
MOGLIE
- La moglie bella ti fa far la sentinella.
- Bella moglie, dolce veleno.
- Chi ha moglie ha doglie.
- Da ricca casa compra cavallo, e da casa povera piglia moglie.
- Qual figlia vuoi, tal moglie piglia.
- Chi ha cattiva moglie, non ha bisogno del diavolo.
- Giovane moglie e carne di maiale a chi nonha buon stomaco fa male.
- Tra moglie e marito non mettere dito.
- Chi ha quattrini conta, chi ha bella moglie canta.
- Moglie e buoi deipaesi tuoi.
MONDO
- Il mondo è bello perché vario.
- Il mondo va da sé.
MORTE
- Colei che rende vane le ricchezze, vuota i palazzi e popola le tombe.
- La morte guarisce tutti i mali.
- Chi non muore si rivede.
- Chi muore esce d'affanni, ma tutti si vuol vivere cent'anni.
- Né all'assente né al morto si deve fare torto.
- Chi muore giace, chi vive si dà pace.
- Morto un papa se ne fa un altro.
- A pagare e morire siamo sempre a tempo.
MOSCHE
- Le mosche non devono far la guerra all'aquila.
- anche la mosca ha la sua collera.
MUSICA
- La musica per quanto bella, non guarisce il dolore dei denti.
Indice
HOME