LETTERA S
SACCO
- Sacco vuoto non sta in piedi
- Sacco pieno ha bisogno di riposo.
- In fondo al sacco ci son le briciole.
SAGGEZZA
- Con un pò di cervello si governa il mondo.
- Ogni cosa va presa per il suo verso.
- Cinque son le strade che conducono alla saggezza: tacere, ascoltare,
rammentarsi, studiare e fare.
- La saggezza domina la fortuna.
- Due strade conducono alla saggezza: l'esperienza propria e l'altrui esempio.
- La saggezza che vien dall'esperienza &egrve; migliore di quella che si impara nei libri.
SALUTE
- Salute e ricchezza creano bellezza.
- Quando si ha la salute, si ha tutto.
- Chi è sano ` più di un sultano.
- Chi vuol viver sano, non deve mangiar prima di avere fame.
- Chi ha la salute è ricco e non lo sa.
- Tre cose mantengono la salute: pane di ieri, carne di oggi e vino d'un anno.
SALUTO
- Salutare è cortesia, rendere il saluto è obbligo.
SANTI
- Ogni santo vuol la sua candela.
Scherza coi fanti e lascia stare i santi.
SAPERE
- Il sapere costa sudore.
- Chi molto conosce ha pene ed angosce.
- Con un pò di sapienza si governa il mondo.
- Ogni cosa va presa per il suo verso.
SAVIO
- Il savio si conosce al cattivo tempo.
- Chi sa sopportare la propria fortuna è savio davvero.
- Al savio non si addice inciampare due volte.
- Commetti al savio e lascia fare a lui.
SAZIETÀ
- Troppe soddisfazioni tolgono ogni voglia.
- Nulla è così buono che a lungo non venga anoia.
- A chi mangia sempre polli vien voglia di polenta.
- Troppa manna nausea.
- Chimangia sempre pan bianco, spesso desidera il nero.
- Chi vive sei giorni nell'oasi, il settimo anela il deserto.
- Alla fine anche le pernici allo spiedo vengono a noia.
- Tutto ciò che dura a lungo annoia.
- Parenti, amici, pioggia dopo tre giorni vengono a noia.
SBAGLI
- Sbagliando s'impara.
- Sbaglia anche il prete dall'altare.
- Non tutte le ciambelle riescono con il buco.
- Non c'è uomo che non erri, né cavallo che non sferri.
- Chi fa falla, e chi non fa sfrfalla.
- Guardati dal primo errore.
- Chi cammina inciampa.
- Chi sbaglia il primo occhiello, li sbaglia tutti.
SCARAFAGGIO
- Lo scarafaggio corre sempre allo sterco.
SCHERZI
- Di carnevale ogni scherzo vale.
- Chi non sa tollerare lo scherzo, non vada fra gente allegra.
- Scherzando si bussa e sul serio si apre.
- Lo scherzo è bello quando è corto.
- Scherzo, riso e gioia, quando è troppo annoia.
- Chi scherza con il gatto non si lagni se è grafiato.
- Gioco di mano, gioco di villano.
SCIENZA
- La scienza viene dallo studio.
- Nella scienza non vi sono né vecchi né giovani:
chi più sa ha la precedenza.
SCIMMIA
- Ogni scimmia trova belli i suoi scimmiotti.
- La scimmia è sempre scimmia, anche vestita di seta.
SCRITTI
- Le parole volano, gli scritti rimangono
- Verba volant, scripta manent.
- Scrivendo s'impara a scrivere.
- Lo scritto vuol più ingegno del parlare.
SCUOLA
- Chi va a scuola, qualche cosa impara sempre.
- Nella scuola dell'esperienza s'impara tutti i giorni.
- Chi corre da una scuola all'altra impara poco.
SCUSE
- A poca voglia non manca scusa.
- Chi si scusa senza essere accusato, fa palese il suo peccato.
SDEGNO
- Chi spesso si sdegna, in se stesso non regna.
- Sdegno d'amante poco dura.
SEDUZIONE
- Bella ostessa, conto caro.
- La calamita attira il ferro.
- Tira più un pelo di donna che una coppia di buoi.
SEGRETI
- Chi dice il suo segreto o è matto o è ubriaco.
- Se i segreti vuoi sapere cercali nel disgusto o nel piacere.
- Donne e fanciulli tengono segreto quello che non sanno.
- Chi dice il proprio segreto, mal custodirà l'altrui.
- Confida il tuo segreto ad un muto ed esso parlerà.
- Se vuoi che sia segreto non lo dire.
- Chi apre il suo cuore si dà prigioniero.
SEMPLICITÀ
- Il sempli parla e l'astuto ne approfitta.
- Non tutti sono così semplici come sembrano.
SEPARAZIONE
- Separazione di letto, separazione di cuori.
SEPOLCRO
- Sui sepolcri crescono le rose più belle.
- Fuor dal sepolcro non uscì che Lazzaro.
- Nel sepolcro il principe non giace più soffice del bracciante.
SERA
- Alla sera leoni, al mattino coglioni.
- All'Ave Maria o a casa o per la via.
SERVI
- Felice colui che non passa porta altrui.
- È meglio far la serva in casa tua che la padrona in casa d'altri.
- Chi si innamora della serva, divien suo servo.
- Chi si sposa per interesse, divien servo della moglie.
- Il pane degli altri è troppo salato.
SICUREZZA
- La sicurezza spesso inganna.
- Uccel sicuro è più facile da pigliare.
- La caduta segue sempre da vicino l'estrema sicurezza.
SILENZIO
- In bocca chiusa non entran mosche.
- Chi ascolta, guarda e tace, vive in pace.
- La parola è d'argento, il silenzio è d'oro.
- Alla donna nessun vestito sta meglio del silenzio.
- Stare zitti non fece mai male.
- A chi non sa parlare, ben si addice il silenzio.
- Parla poco e ascolta assai, e giammai non fallirai.
SIMULAZIONE
- Chi non sa simulare non sa regnare.
- I mascherati si conoscono al levar della maschera.
- Quelli che simulano vogliono guadagnare molto e spendere poco.
- Alle lacrime di un erede è ben matto chi ci crede.
SOCIETÀ
- Il cane di due padroni muore di fame.
- Pentola in società poco ognuno ha.
- Socio vuol dire padrone.
SOGNI
- L'orso sogna sempre pere.
- Il lupo sogna pecore, e la volpe le galline.
- Ciò che si sogna la notte, spesso avviene di giorno.
- Chi sogna di essere signore, se sveglia mendico.
- Quando il mugnaio sogna, sogna grano e farina.
- Chi fa cattivo sogno, di mangiar non ha bisogno.
- Chi mal ti vuole, mal ti sogna.
- Chi va a letto senza cena, tutta la notte sogna.
SOLDATI
- Ai soldati i pericoli, al generale l'onore.
SOLDI
- I centesimi fanno i soldi, e i soldi le lire.
- Soldi e roba nascondono la gobba.
- Se vuoi farti un nemico prestagli dei soldi.
- Pochi soldi, poca festa.
SOLE
- Non c'è sabato senza sole, non c' è donna senza amore.
- Dove non va il sole, va il dottore.
- Sole di vetro e aria di fessura portano l'uomo in sepoltura.
SOLITUDINE
- Meglio soli che male accompagnati.
- Uomo solitario o angelo o demone.
SOLLECITUDINE
- Chi fu sollecito, non fu mai povero.
- Il mondo è dei solleciti.
- Chi ha tempo, non aspetti tempo.
- Uomo sollecito, mezzo indovino.
- Il mondo è di chi se lo piclia.
- Quello che puoi fare oggi, non aspettare domani.
- Le cose lunghe diventan serpi.
- Vale più una cosa fatta che cento da fare.
SOMIGLIANZA
- Chi si somiglia, si piglia.
- Simile sangue, simile avere e simile età fanno i migliori matrimoni.
SONNO
- Chi si cava il sonno, non si cava la fame.
- Il sonno mena sonno.
SOPRUSO
- Chi si lascia mettere in spalla il vitello, sarà poi forzato a portare la vacca.
- Triste quel cane che si lascia prendere la coda in mano.
SORTE
- Uno semina e l'altro raccoglie.
- Il vecchio pianta la vigna e il giovane la vendemmia.
- Chi fila ha una camicia, e chi non fila due.
SOSPETTO
- Il sospetto mette l'amore alla porta.
- Dov' entra il sospetto, la quiete se ne fugge.
SPERANZA
- Chi vive di speranza, disperato muore.
- Finché c'è vita c'è speranza.
SPIRITO
- Chi ha spirito di poesia merita ogni compagnia.
SPRECO
- Poco serve il guadagnare a chi non sa risparmiare.
STIMA
- Le cose che si stimano poco sono spesso le migliori.
STORIA
- La storia è maestra di vita.
STRADE
- La strada bella non è mai lunga.
- Chi lascia la strada vecchia per la nuova,
sa ciò che lascia ma non ciò che trova.
- Tutte le strade conducono a Roma.
STUDIO
- Chi ha studiato vede doppiamente.
SUPERBIA
- La superbia andò a cavallo e tornò a piedi.
SUPERFLUO
- Chi compra il superfluo, presto vende il necessario.
- Chi compra ciò che pagare non può, vende ciò che non vuole.
SVENTURA
- Chi cerca l'altrui sventura trova la propria.
- Chi impara dalle sventure altrui, ne avanza le spese.
SVOGLIATEZZA
- A poca voglia non manca scusa.
- Chi non ha voglia di lavorare, perde l'ago e il ditale.
- La cattiva lavandaia non trova mai una buona pietra.
- Chi tardi vuole, non vuole.
Indice
HOME